Cos'è gru cenerina?

Ecco le informazioni sulla Gru cenerina in formato Markdown:

La Gru cenerina ( Grus grus ) è un grande uccello della famiglia Gruidae. È una specie migratrice diffusa in Eurasia.

  • Aspetto: L'adulto presenta un piumaggio prevalentemente grigio-cenere, da cui il nome. Ha una striscia bianca che parte dall'occhio e si estende lungo il collo. La sommità del capo è nuda e di colore rosso. I giovani sono di colore bruno-rossastro. Per maggiori dettagli sull' aspetto%20fisico della gru cenerina, consultare la risorsa collegata.

  • Habitat e Distribuzione: Nidifica in zone umide, paludi e praterie dell'Europa settentrionale e dell'Asia. Durante l'inverno, migra verso l'Europa meridionale, il Nord Africa e il Medio Oriente. Maggiori informazioni sull' habitat e la distribuzione sono disponibili nei rispettivi link.

  • Comportamento: È un uccello gregario, soprattutto durante la migrazione e l'inverno, quando forma grandi stormi. È nota per le sue danze nuziali complesse. Approfondimenti sul comportamento della gru cenerina possono essere trovati nel link fornito.

  • Alimentazione: La sua dieta è onnivora e varia a seconda della stagione. Si nutre di semi, radici, insetti, piccoli vertebrati e altro. Dettagli specifici sulla alimentazione della specie sono disponibili online.

  • Conservazione: La gru cenerina è classificata come "Minore Preoccupazione" (Least Concern) dalla IUCN, anche se alcune popolazioni locali possono essere minacciate dalla perdita di habitat e dalla caccia. Ulteriori informazioni sullo stato di conservazione di questa specie si possono trovare seguendo il link.